
- Questo evento è passato.
Vinoi 2022 Firenze
4 Dicembre 2022 @ 10:00 - 5 Dicembre 2022 @ 19:00

Domenica 4 e lunedì 5 dicembre Fattoria San Vito sarà al SALONE INDIPENDENTE DI VINI ARTIGIANALI, BIOLOGICI, BIODINAMICI, NATURALI di Firenze.
La Fiera-Mercato di Firenze, con Vignaioli, Operatori ed Appassionati. L’Appuntamento di Riferimento per la Filiera dei Vini Artigiani di Territorio. Creativi, per Natura.
L’evento ViNoi, dal 2015, è un imperdibile momento di incontro e condivisione tra vignaioli, operatori ed appassionati sul tema ed il valore dei vini artigianali, biologici, biodinamici, naturali. Una “due giorni” a Firenze, anno dopo anno, diventata il fulcro per “il movimento” in Toscana, con una costante partecipazione ed un crescente interesse a riguardo: un’importante occasione di conoscenza e di approfondimento, di assaggi liberi al banco con i produttori, di vendita diretta di tutti i vini in degustazione e di attività extra pre e/o post evento.
La manifestazione è da sempre indipendente ed autosostenuta, è organizzata da professionisti di settore che vivono e supportano ogni giorno la “filiera dei vini artigiani di territorio”, un collante vivo tra la produzione etica virtuosa e la distribuzione alternativa eco-sostenibile.
La fiera-salone è un momento di condivisione tra locali amici, operatori del settore, organizzazioni di sommelier, con i quali c’è un dialogo costante ed una collaborazione lavorativa pluriennale. Come partner principale dell’evento figura Vineria Sonora, punto di riferimento a Firenze ed in Italia per l’ampia scelta di vini naturali.
La 7^ Edizione si svolge nei giorni di Domenica 4 e Lunedì 5 Dicembre 2022, dalle 10:00 alle 19:00, presso l’ICLAB Intercultural Creativity Laboratory, in Viale Guidoni 103, a Firenze Nord. La location è un moderno open space multifunzionale di oltre 1.000 metri quadri, estremamente comodo sia negli spazi che nell’accessibilità: si trova nelle immediate vicinanze del Casello Autostradale Firenze Nord e dell’Aereporto Amerigo Vespucci, è ben collegata con la città attraverso le linee autobus (Linea 2 Tramvia ATAF), con ampia facilità di parcheggio in strada.
Le prevendite giornaliere (15,00€) e l’abbonamento di 2 giorni (25,00€), comprensivi di calice-degustazione, sacca e depliant esplicativo, sono disponibili e limitati fino al 27 Novembre. Successivamente sono disponibili i biglietti interi giornalieri (20,00€) fino ad esaurimento posti.
La richiesta di biglietto ridotto (13€), con 2 disponibilità per partita iva o testata, è consentita fino al 27 Novembre, ed è riservata esclusivamente a ristoratori, enotecari, giornalisti di settore ed importatori. Successivamente sono disponibili i biglietti ridotti giornalieri (15€) fino ad esaurimento posti.